GarantitoIGP
Il rosa antico dei rosa antichi: Valtènesi doc 2011 Molmenti, Costaripa
Possono i vini rosa invecchiare? Per Mattia Vezzola non possono, devono!
Possono i vini rosa invecchiare? Per Mattia Vezzola non possono, devono!
Questo robusto Sangiovese fatto a pochi passi da casa mia, nelle sanguigne Crete Senesi, esprime tutto il calore del territorio e la potenza dell’argilla.
Una verticale di Franciacorta Rosé è sempre una buona occasione per capire quel territorio dalla sponda del pinot nero.
Il Terlaner è “il” vino di Terlano per antonomasia.
Sarò banale e pure un po’ retorico, il gioco di parole sarà risaputo, ma questo è davvero quanto di più classico, nel senso antico del termine, ci si possa aspettare da un Chianti Classico.
Sarò impopolare, ma oggi si abusa un po’ troppo del concetto di eroe e dell’aggettivo “eroico”.
Questo Chianti Classico Riserva è da sempre uno dei vini di punta dell’azienda.
Sangiovese bio 100%, godibile e tuttavia profondo, dai profumi netti e puliti, dal sorso vivissimo, sapido, gustoso.
Il Canavese è una terra poco conosciuta dove il vitigno bianco principe è l’Erbaluce. Stefano Tesi ha scoperto le potenzialità delle versioni passite.
Non ho mai capito se è l’amarcord che induce a stappare le vecchie bottiglie con i vecchi amici, o se è la compagnia dei vecchi amici che t’invoglia ad aprire le vecchie bottiglie.